L’email marketing rientra spesso e volentieri in una strategia di digital marketing. Viene spesso utilizzato per la cosiddetta fase di follow up, inviando una determinata tipologia di email a determinati contatti presenti in una lista.
Inviare newsletter, se fatto con testa, può migliorare i risultati di una strategia di digital marketing.
Per inviare newsletter è necessario possedere una lista di contatti email, ovvero persone che si sono iscritte per ricevere delle email periodicamente. Occorre quindi che le persone abbiano dato il loro consenso a ricevere delle email periodiche.
Esistono diversi modi per ottenere dei contatti, ma sarà argomento di un prossimo articolo.
Inviare newsletter periodicamente, mantiene viva l’attenzione degli utenti. Alcune persone possono iscriversi ad una newsletter per ricevere dei consigli periodici ad esempio, e ciò permette al mittente di fornire valore ai propri utenti.
L’invio delle newsletter avviene in diversi modi. Quello scritto sopra può essere un esempio, ma una newsletter può anche sponsorizzare un determinato prodotto o invogliarne all’acquisto.
Inviare newsletter ha altri numerosi vantaggi:
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma non è semplice. Si tratta, infatti, di un lavoro complesso poiché gestire un portale web di questo tipo non è facile. Inoltre, c’è molta concorrenza ed è difficile imporsi sulle query commerciali. Infine, c’è da considerare il comportamento del pubblico…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma…
Il servizio clienti consiste in un servizio offerti dai proprietari di un business al fine…