Oggigiorno, la maggior parte delle visite provengono da cellulare. Gli utenti che navigano da telefonino, strumento oramai nelle tasche di tutti. Ciò significa che i siti web e i siti ecommerce devono essere perfettamente responsive e in grado di adattarsi ad ogni schermo.
Un negozio online, è “aperto” 24 ore su 24 e può essere raggiunto da qualsiasi paese e navigato in qualsiasi lingua. Permette di acquistare prodotti fisici o digitali da qualsiasi parte del mondo e farseli spedire direttamente a casa.
Uno strumento molto potente per vendere online, e un’occasione da cogliere.
Per sfruttare al meglio un ecommerce, è necessario effettuare delle analisi, ovvero identificare da dove proviene il traffico sul sito ecommerce.
Più precisamente bisogna analizzare le sorgenti di traffico e verificare la percentuale di utenze che provengono da computer e da cellulare. In questo modo è possibile vedere da dove provengono gli utenti che visitano e acquistano sull’ecommerce.
Oltre alla sorgente di traffico, è necessario monitorare il comportamento degli utenti da computer e da cellulare, con delle registrazioni dello schermo. Strumenti come Hotjar permettono di monitorare e ottenere questo tipo di dati.
Avendo ottenuto e analizzato questi due fattori, sarà possibile capire come e dove ottimizzare il sito ecommerce, sia da computer che da mobile.
Un ecommerce deve infatti garantire un’ottima navigazione e visualizzazione da dispositivi mobili, in modo tale che agli utenti risulti semplice e veloce acquistare un prodotto anche da cellulare.
Non possedere un ecommerce ottimizzato per cellulari, significa perdere delle possibili vendite.
Per ottimizzare un ecommerce da mobile, è necessario controllare e seguire alcuni parametri, come ad esempio la risoluzione delle immagini, la dimensione dei testi e l’impostazione delle colonne.
Le immagini devono essere visibili chiaramente anche da cellulare e non devono perdere risoluzione, i testi devono avere la dimensione e la pesantezza corretta e le colonne devono essere ben suddivise, per garantire la visione degli elementi senza alcun disturbo.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
Tra i migliori CMS open source capaci di aprire e gestire un negozio online figura sicuramente PrestaShop, questo con l’aiuto della community e grazie alla sua facilità di utilizzo permette da anni di poter organizzare al meglio il proprio negozio virtuale e poterlo personalizzare al meglio assecondando non solo i propri gusti ma anche quelli…
Il sito web rappresenta la vetrina della propria attività nella vastità di Internet. Importante da…
Tra i migliori CMS open source capaci di aprire e gestire un negozio online figura…
L’apertura di un negozio online necessita di diverse accorgimenti per essere più appetibile possibile all’utenza,…