I font cambiano il look di un sito web. Attraverso i font è possibile comunicare utilizzando i caratteri che compongono i testi di un sito web. Ogni font presenta determinate caratteristiche e viene usato per motivi diversi.
Non tutti i font sono adatti ad ogni sito web e la scelta di quali utilizzare deve essere fatta accuratamente in base alla tipologia di sito web che si sta realizzando.
Google, fornisce una serie di font totalmente gratuiti, utilizzabili sul proprio sito web o su altri progetti.
I font google sono integrabili su ogni tipo di siti web e le tipologie che si possono usare sono diverse:
Una volta capito quali tipologie di font vengono offerti, è possibile procedere e scegliere quali font utilizzare sul proprio sito web.
I font google possono essere utilizzati anche su una piattaforma come WordPress, utilizzando dei plugin esterni di terze parti che permettono di aggiungere i font al sito WordPress.
Per utilizzare i font Google su WordPress, è necessario utilizzare un plugin gratuito di terze parti. In questo articolo sto parlando del plugin Easy Google Fonts.
Il plugin permette di aggiungere al proprio sito WordPress più di 600 Google Fonts. Inoltre permette di personalizzare il colore dei propri testi senza l’ausilio di codice.
Si tratta di un plugin WordPress totalmente gratuito e facile da utilizzare. Attraverso la schermata di personalizzazione, è possibile selezionare il font desiderato insieme agli stili, per ogni tipo di intestazione e per i paragrafi.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la possibilità a chiunque di poter investire in modo mirato e senza troppe problematiche legate al mondo della programmazione dei siti web. È però necessario conoscere alcune strategie per impostare layout e composizione della pagina per attrarre più persone possibili ed…
L’apertura di un negozio online necessita di diverse accorgimenti per essere più appetibile possibile all’utenza,…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma…