La landing page è sicuramente il primo impatto del cliente con il tuo sito, per cui questa deve essere curata nei minimi dettagli per essere funzionale e attrarre immediatamente una persona a continuare a visualizzare il tuo sito.
Creare una landing page non è semplice, e per questo veniamo in tuo aiuto per fornirti alcune indicazioni utili per renderla davvero efficace.
Questo articolo sicuramente rivoluzionerà il modo di esistere del suo sito web, per cui mettiti comodo e continua con la lettura per ottimizzare il tuo sito ecommerce in modo user friendly e aumentare la brand awareness.
Una landing page è esattamente quello che serve per trasformare un semplice visitatore in una persona interessata al suo sito web e dunque un possibile cliente. Questo è fondamentale per ampliare la propria rete dei clienti e ottenere una forte strategia di marketing.
Lo scopo di avere una landing page forte è dunque quello di portare il cliente a svolgere qualcosa che porterà il venditore a guadagnare e incrementare le vendite, ottenendo un guadagno maggiore.
Per poterla creare e migliorare il proprio seo puoi leggere le nostre indicazioni e applicarle al tuo sito web.
Per una landing page che si rispetti bisogna seguire alcune regole importanti per poter incrementare i guadagni.
Iniziamo nelle prossime righe a scendere davvero in profondità per creare la landing page perfetta. Differenziamo però inizialmente la squeeze page e la sales page. La prima ha lo scopo di creare una linea di contatti per una newsletter, creando una rete di nuovi futuri clienti da convincere tramite il servizio, mentre la seconda arriva subito al dunque e ha l’obiettivo di convincere i clienti alla vendita, inserendoli nel tunnel dell’azienda.
Il copy è la parte scritta della pagina. Questa deve essere ben curata e deve convincere il cliente con semplicità a diventare un futuro acquirente del servizio ecommerce.
Ricorda la parola chiave che è la semplicità, infatti ognuno deve essere in grado di comprendere il messaggio e i servizi offerti.
Senza esagerare, la grafica del sito deve immediatamente colpire il visitatore. In più, anche questa deve essere intuitiva in quanto il cliente non deve cervellarsi per trovare una pagina del sito.
Il tutto dev’essere il più lineare possibile, facilitando ogni lavoro di ricerca.
In questo caso differenziamo i vari contenuti che potrebbero essere inseriti nella landing page.
Questi possono essere le foto, di alta qualità, o dei video creati appositamente per il sito, mantenendo sempre l’originalità e il tocco tipico di design.
Ogni elemento presente nel sito deve restare sempre impresso nella mente del cliente, che deve associare colori o rappresentazioni grafiche al tuo ecommerce.
Questo elemento è fondamentale in quanto porta il potenziale cliente a fare una determinata cosa.
Un esempio è sicuramente l’iscrizione alla newsletter, da incentivare con sconti o buoni spesa per fidelizzare il cliente. Questo è detto email marketing.
Allo stesso modo, anche un bottone da spingere per l’acquisto è considerato una call to action.
Quest’ultimo deve essere corto e deve essere di facile memorizzazione da parte del cliente, che non deve faticare a ritrovare il tuo sito se ha intenzione di visualizzarlo successivamente.
Non utilizzare url molto lunghi e complessi, ma piuttosto semplificalo per le tue landing page.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la possibilità a chiunque di poter investire in modo mirato e senza troppe problematiche legate al mondo della programmazione dei siti web. È però necessario conoscere alcune strategie per impostare layout e composizione della pagina per attrarre più persone possibili ed…
L’apertura di un negozio online necessita di diverse accorgimenti per essere più appetibile possibile all’utenza,…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma…