Uno degli obiettivi principali di un sito web, è quello di aumentare le interazioni da parte degli utenti e portarli a compiere determinate azioni.
Per aumentare le interazioni, esistono diversi metodi, più o meno valido a seconda del caso e da ciò che si vuole raggiungere.
Una delle tecniche più utilizzate nei siti web sono le call to action. Le call to action, in gergo cta, permettono di concentrare l’attenzione dell’utente su un determinato argomento e incitarlo a compiere una determinata azione.
Le call to action vengono utilizzate in modo diverso, a seconda degli obiettivi che si devono raggiungere.
Una call to action, come scritto sopra, permette di convogliare l’attenzione di un utente in un determinato punto e incitarlo a compiere una determinata azione.
Le azioni da compiere possono essere di diverso tipo:
Le call to action, solitamente sono strutturate per dare nell’occhio. Possono presentarsi tramite delle barre a tutta larghezza e con colori contrastanti rispetto allo sfondo, oppure possono presentarsi attraverso dei popup di diverso tipo.
Le call to action più classiche sono quelle che incitano a contattare, tramite l’invio di una mail, oppure tramite una classica chiamata.
Sono presenti in fondo alla pagina, prima del piè di pagina, in modo da contrastare ed essere evidenti. In altri casi possono essere presenti direttamente nel menu di navigazione.
Altre call to action possono apparire con dei popup durante lo scroll, o al click di qualche elemento. Il popup apparirà oscurando il restante contenuto della pagina, focalizzando l’attenzione dell’utente sulla call to action.
Oltre a incitare l’utente a compiere una determinata azione, le call to action possono essere utili per fornire all’utente tutto il necessario per eseguire quella determinata azione.
Ad esempio se all’interno del menu sono presenti il numero di telefono e l’email, è possibile fornire all’utente un comodo modo di chiamare o inviare un’email da qualsiasi pagina, senza recarsi per forza alla pagina contatti.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la possibilità a chiunque di poter investire in modo mirato e senza troppe problematiche legate al mondo della programmazione dei siti web. È però necessario conoscere alcune strategie per impostare layout e composizione della pagina per attrarre più persone possibili ed…
Tra i migliori CMS open source capaci di aprire e gestire un negozio online figura…
L’apertura di un negozio online necessita di diverse accorgimenti per essere più appetibile possibile all’utenza,…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…