Come mai è così importante effettuare un’analisi web e comprendere il comportamento degli utenti?
Comprendere il comportamento degli utenti in una strategia di digital marketing è fondamentale per migliorare.
Quando si mette in piedi una strategia di marketing, occorre sempre monitorare e monitorare. Infatti non è assolutamente detto che una strategia di marketing dia i risultati sperati fin da subito. Non c’è niente di certo.
Analizzare il sito web, gli annunci e le landing page a cui sono collegati gli annunci, permette di ottenere dei fattori e di migliorare l’annuncio o la landing page in questione, portando sempre a risultati migliori.
Si tratta di un processo continuo, perché avendo monitorato e migliorato una sola volta la strategia di digital marketing, il gioco non è di certo finito.
Ripetendo il processo da capo è possibile migliorare ancora la strategia e portare sempre di più migliori risultati.
Migliorare una strategia di digital marketing o un sito web significa ottenere più risultati. E per migliorare bisogna monitorare.
Per monitorare esistono diversi strumenti, già trattati in uno scorso articolo. Se si utilizzano strumenti come ad esempio Facebook Ada, sarà possibile vedere direttamente delle statistiche riguardanti gli annunci, visualizzando ad esempio il luogo di provenienza delle impressioni e dei click, oppure l’età degli utenti che visualizzano o che cliccano sull’annuncio.
Migliorare fa parte di un ciclo infinito, perché è possibile migliorare una strategia di digital marketing sempre di più.
Il ciclo di una strategia di digital marketing o della creazione di un sito web consiste nelle seguenti fasi:
Gli ultimi due passi possono ripetersi sempre, fino a che il sito web o la strategia di marketing è attiva e operativa.
Una strategia di marketing efficace comprendere sicuramente un a/b test. Ciò significa che è necessario creare due versione in cui svolgere la strategia di marketing.
Ad esempio si dovranno creare due annuncio di diverso tipo. Il contenuto dell’annuncio non cambierà, cambierà solo la forma di scrittura del testo e l’immagine ad esempio. La stessa cosa può essere fatta sulle varie landing page.
Come per l’annuncio le informazioni contenute nelle landing page non cambieranno, ma a cambiare saranno la grafica e la struttura ad esempio.
Effettuando questo tipo di test, sarà possibile capire quale versione dei due annunci e delle due landing page è più performante, andando successivamente ad escludere quella che porta meno risultati, concentrandosi su quella migliore.
L’a/b test porta dei costi aggiuntivi, dato che un annuncio da testare verrà ripetuto per due volte e i costi saranno quindi moltiplicati. Ma questi aggiuntivi verranno ripagati totalmente in seguito.
Lo stesso discorso vale per un sito web. Creando un sito web è possibile eseguire degli a/b test, definendo due versioni diverse per ogni pagina o per alcune pagine.
Monitorando l’andamento delle due pagine è possibile capire quale funzioni meglio, definendo il layout o la struttura corretta da utilizzare.
Il miglioramento di un sito web o di una strategia di digital marketing, deve avvenire per forza di cose tramite degli a/b test.
Non è possibile monitorare una sola versione di un sito web o di un annuncio pubblicitario senza testarne contemporaneamente un’altra versione.
Se non si realizzazione due versioni, risulterebbe impossibile e confrontare accuratamente i dati raccolti, dato che non si potrebbe vedere quale delle due versioni effettivamente funziona meglio.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma non è semplice. Si tratta, infatti, di un lavoro complesso poiché gestire un portale web di questo tipo non è facile. Inoltre, c’è molta concorrenza ed è difficile imporsi sulle query commerciali. Infine, c’è da considerare il comportamento del pubblico…
Tra i migliori CMS open source capaci di aprire e gestire un negozio online figura…
L’apertura di un negozio online necessita di diverse accorgimenti per essere più appetibile possibile all’utenza,…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…