Vendere online è una delle possibilità che sta diventando sempre più veritiera nel mondo di oggi. Tantissime aziende vendono prodotti online e tantissime persone acquistano prodotti online per la semplice comodità di ricevere i prodotti direttamente a casa propria.
Nel mondo dell’abbigliamento la vendita online è molto sviluppata e per vendere abbigliamento online esistono diverse possibilità. In questo articolo parleremo di come vendere vestiti online utilizzando diverse piattaforme.
Amazon è uno dei marketplace più famosi attualmente sul mercato della vendita online. Al suo interno presenta numerosissimi prodotti di diverse categorie tra cui anche l’abbigliamento.
Vendere vestiti online con Amazon significa aprirsi una strada in uno dei marketplace più ricchi del mercato, dove di conseguenza è possibile trovare molta concorrenza. Prima di capire bene come vendere vestiti online con Amazon, è necessario capire il funzionamento di Amazon.
Amazon permette di vendere i propri prodotti online tramite una registrazione ed un abbonamento. Esistono due tipi di account per cui è possibile regsitrarsi:
L’account personale è limitato alla vendita di 40 prodotti. Non è quindi indicato ad aziende che devono vendere diversi tipi di prodotti. Scegliendo questo tipo di account non si paga alcun tipo di abbonamento mensile, ma si pagano delle cifre aggiuntive su ogni vendita effettuata.
L’account professionale è invece indicato per le aziende, dato che non presenta i limiti dell’account personale. Il costo di questo account è di € 40 al mese ma non saranno presenti le cifre aggiuntive ad ogni vendita.
Oltre al costo basato sulla tipologia di account, Amazon addebita delle percentuale che variano dalla tipologia e dalla categoria del prodotto ad ogni vendita effettuata.
Dopo aver capito il funzionamento basilare di Amazon, è possibile procedere ed imparare come vendere vestiti online su Amazon.
Per vendere abbigliamento online su Amazon, sarà sufficiente registrarsi con una delle due tipologie di account e procedere con il caricamento dei prodotti all’interno dell’inventario.
I prodotti dovranno possedere un titolo, delle varianti (come ad esempio la taglia o il colore), delle fotografie che ritraggono in modo dettagliato il prodotto venduto e una descrizione.
Tutte queste informazioni devono essere scritte in modo corretto e dettagliato, dato che permettono di presentare un prodotto in maniera migliore rispetto alla concorrenza e quindi aumentare le potenziali vendite.
Ebay è il secondo marketplace più grande e conosciuto e presenta diverse categorie e tipologie di prodotti. Il funzionamento è leggermente diverso rispetto ad Amazon.
I principali benefici di Ebay sono:
Una delle grandi differenze fra Ebay e Amazon è la possibilità di inserire i prodotti all’asta. Questa funzione permette di creare una vera e propria asta dove gli acquirenti quotano la loro cifra e vince chi offre di più.
La terza strada per vendere vestiti online, non percorre l’utilizzo di marketplace. Nel caso in cui non si volesse affidarsi ad uno dei marketplace sopra indicati, magari per evitare i costi di commissione e di abbonamento, è possibile vendere vestiti online con un ecommerce.
L’ecommerce presenta un investimento più alto rispetto ai marketplace, ma garantisce un brand più forte e un totale controllo sulla piattaforma. Inoltre come specificato sopra non si è obbligati a pagare alcuna commissione o abbonamento, dato che l’ecommerce è di proprietà del venditore.
Condividi l'articolo:
Appassionato fin da sempre del mondo web mi sono specializzato nella creazione di siti ecommerce, creazione di siti web e in strategie di digital marketing.
Il servizio clienti consiste in un servizio offerti dai proprietari di un business al fine di soddisfarli e di raccomandarli qualora avessero dei dubbi. Ciò permette di aumentare la stessa soddisfazione del cliente e portarlo ad acquistare nuovamente in quel determinato negozio, dato che sarà consapevole di poter ricevere un servizio ottimale. È quindi importante…
L’utilizzo di WordPress si estende a macchia d’olio, le funzionalità semplici ed intuitive danno la…
Quando si apre uno shop online, l’obiettivo principale è quello di migliorare le vendite, ma…
Il servizio clienti consiste in un servizio offerti dai proprietari di un business al fine…